Digitalizzazione di 40 anni dell’Archivio delle produzioni dei Video Autori del Mendrisiotto.

Il progetto, sostenuto da Memoriav e da Lanostrastoria, ha l’obiettivo di rendere disponibili al pubblico tutte le opere realizzate dal VAM (Video Autori del Mendrisiotto) dalla sua fondazione nel 1983 fino a oggi.

Si tratta di circa 400 video, realizzati in tutti i formati sviluppatisi negli ultimi 40 anni: dalle VHS ai MII, Betacam, DV, DVD, fino agli attuali file MP4. Grazie alla competenza dei tecnici di AGR RESTORING VIDEO STUDIO Sagldi Agarone, questi video vengono trasferiti in un formato non compresso di alta qualità, destinato all’archivio del Comune di Mendrisio. Parallelamente, i video vengono anche digitalizzati in un formato più compresso, adatto alla pubblicazione sul sito lanostrastoria.ch, dove saranno consultabili e collegati alle videoteche della Città, del Cantone e di Memoriav.

Nel frattempo, un gruppo di soci attivi e volenterosi del VAM sta procedendo con la catalogazione sistematica di tutte le produzioni, annotando – oltre al titolo e al formato di registrazione originale – anche i protagonisti dei filmati: attori, ballerini, cantanti, sportivi o semplici interpreti. Tutti questi nomi saranno accessibili in un elenco dettagliato, con collegamenti diretti ai video in cui compaiono. Anche chi ha contribuito alla realizzazione delle opere sarà registrato, consentendo una facile consultazione dei contenuti. Ad oggi, fine giugno 2025, sono state catalogate circa 100 produzioni e 40 cassette in formato VHS sono già state digitalizzate. Dopo una fase iniziale di apprendimento e sperimentazione, siamo entrati nella fase esecutiva a pieno ritmo, con l’obiettivo di raggiungere l’80% del materiale pronto entro fine settembre, e arrivare alla pubblicazione completa entro la fine del 2025.

Il progetto è sostenuto da Memoriav, dalla Città di Mendrisio, dal Cantone Ticino, e naturalmente dal VAM, grazie all’impegno dei suoi soci attivi e al contributo della Banca Raiffeisen. Man mano che il progetto avanzerà, forniremo aggiornamenti sul nostro sito ufficiale: 

www.videovam.ch Vincenzo D’Apuzzo, Presidente 30 giugno 2025

Questo progetto è stato approvato da Memoriav, associazione promossa dalla Confederazione per la salvaguardia, la valorizzazione e la diffusione del patrimonio culturale audiovisivo in tutte le parti della Svizzera.

Archivio DVD

Memoriav ha ritenuto questo materiale che abbiamo nei nostri archivi molto interessante e rappresentativo di un periodo storico specifico dell’attività di un distretto del nostro cantone. Alcuni di questi video sono visibili sul nostro sito.

Verrà realizzato un catalogo completo e dettagliato di tutta la nostra produzione grazie al sostegno e alla collaborazione della biblioteca alla Filanda con il sostegno del Comune di Mendrisio. I nostri soci attivi parteciperanno pure alla realizzazione del catalogo. A questo catalogo, che sarà consultabile gratuitamente sulla piattaforma di Memoriav e sulla pagina della biblioteca Cantonale di Mendrisio, saranno associati tutti i video che abbiamo prodotto in 40 anni.

Tutto il nostro materiale originale sarà digitalizzato da una ditta specializzata in un formato professionale e catalogato. Ciò permetterà di avere a disposizione oltre 800 ore di video del VAM per chiunque sia interessato a vederlo e consultarlo, usufruendo anche le generazioni future di questa importante testimonianza per il Mendrisiotto.

Le produzioni originali verranno conservate in un apposito archivio climatizzato messo generosamente a disposizione dal Comune di Mendrisio