„L’ENIGMA DEL BINARIO 212“, il film che ha riscosso tanto successo nelle sale e all’aperto nei luoghi più suggestivi del Cantone è ora disponibile in DVD. Un’occasione per tutti di rivederlo o di scoprire il film per la prima volta con questo intreccio di tensione e ilarità in un susseguirsi di splendidi scenari nostrani. Avrete inoltre la possibilità di curiosare dietro le quinte su quanto successo durante le riprese, troverete anche la versione sottotitolata in inglese, interviste varie agli attori e regista, musiche complete e filmato in ricordo della prima mondiale a Mendrisio. Il DVD sarà disponibile in alcune librerie oppure potrete ordinarlo direttamente da questo sito (nel nostro shop) o alla mail duchininfo@bluewin.ch oppure puoi pagare con TWINT scansionando il codice QR del seguente documento:
!!NOVITÀ!! Acquista il DVD con l’app TWINT!! (Indica il no. di DVD desiderati)
Il costo è di Fr. 15.00 + spese di spedizione.
Intanto la coppia Duchini – D’Apuzzo sta realizzando un mediometraggio noire con il titolo provvisorio di “L’enigma della donna Mistero” con due omicidi in un albergo della regione.
Ne sentiremo sicuramente ancora parlare
Prossime proiezioni saranno comunicate appena note
Giovedì 3 settembre 2020 – ore 20.30 – CHIASSO BOFFALORA
L’ultima proiezione di “BINARIO 212”
È avvenuta con il Cinematografo Ambulante a Chiasso. Dopo i successi nelle sale del Mendrisiotto ultima occasione per vederlo su grande schermo. Da non perdere.
Un film “giallo” divertente, interamente girato nel Mendrisiotto e prodotto dai Video Autori del Mendrisiotto con i conosciuti attori dialettali nostrani:
Rodolfo Bernasconi, Gianni Trimboli, Silvana Ostinelli, Francesca Bernasconi e con gli interpreti principali Tiziano Klein e Giancarlo Catelli.
Inchieste, intrighi di amanti, passioni, colpi di scena, decessi improvvisi e verità mai svelate in un film tutto nostrano dove ritroviamo luoghi conosciuti realizzato dal VAM con musiche originali di Enea Mangili, la direzione della fotografia di Francesco Chiesa e la regia di Vincenzo D’Apuzzo
Entrata libera
Guarda il trailer del film |
APPUNTAMENTI SOSPESI E RINVIATI A DATA DA FISSARE CAUSA “CORONAVIRUS”
…. 2020 ore 1600
Casa anziani Stellamaris Bedano
…. 2020 ore 20.15
Sala Multiuso Morbio Superiore
…. 2020 ore 20.30
Arogno sala Cinema Teatro
…. 28 marzo 2020 ore 18.30
Cinema Otello Ascona
Bellinzona Cinema Forum
In programmazione – data ancora da fissare
Ascolta le trasmissioni passate dalla RSI
dalle Cronache della Svizzera italiana di mercoledì 29 maggio 2019
In “Ciak news – la rubrica dedicata al cinema” di venerdì 7 giugno 2019
e l’intervista a Ivan Duchini – su SaltrioSauro TV – 29 giugno 2019
BINARIO 212
Lungometraggio di 82 minuti
Produzione: Video Autori del Mendrisiotto 2019
Tratto dal libro di Ivan Duchini: “La sedia a rotelle” Edizioni Ulivo, Balerna,2
La trama del film
La trama si svolge per lo più in una casa anziani del Mendrisiotto.I due protagonisti principali sono l’Ispettore Gaudenzi e il colonnello inglese in pensione Ronald Butler, interpretati rispettivamente da Tiziano Klein e da Giancarlo Catelli.
L’Ispettore Gaudenzi, solerte e ambizioso poliziotto, pur al termine della sua carriera aspira ancora ad entrare nella polizia giudiziaria. Non molto perspicace viene seguito dal suo assistente Martorini che lo aiuta alla bell’e meglio nelle indagini di un delitto avvenuto in una casa per anziani. Il Colonnello Butler, inglese, soggiorna regolarmente presso la Pensione Bellarosa di Carona accompagnato dalla sua personale e fida infermiera Dorothy Walberg. Quest’ultima purtroppo deve essere ricoverata d’urgenza al Civico e al colonnello viene trovata una sistemazione provvisoria presso una casa di riposo.Come nei film precedenti, realizzati dal Ciac e dal VAL, il colonnello malgrado l’età avanzata e la salute instabile, non perde il vizio di mettere il naso nelle indagini, aiutato anche da pastiglie miracolose che gli permettono di avere alcuni momenti di lucidità.
In tutto questo contesto si infiltra l’avvocato Paternoster, un imbroglione che deve mantenere la sua segretaria amante e spudoratamente esosa e Giorgio con una sua iniziativa che fa dire al suo amico “sei diventato matto? Non crederai che…”
Personaggi e interpreti:
Ispettore Gaudenzi : Tiziano Klein, presidente dei Video Autori di Lamone
Colonnello Butler: Giancarlo Catelli, ora 92 anni
Ispettore Martorini: Francesco Vedani, socio del VAL
Avv. Ottaviano Paternoster: Dott. Marcel Bergmann, collega pediatra che lavora al Centro Pediatrico del Mendrisiotto
Martina Bernasconi: Francesca Bernasconi, già attrice della Compagnia Comica di Mendrisio
Attilio Malaguerra: Gianni Trimboli, 93 anni, pure già attore alla Compagnia Comica
Lara Trementina: Silvana Ostinelli, 90 anni, regista e interprete di teatri dialettali
Giorgio: Giancarlo Rigamonti, socio Video Autori di Lamone
Signorini, direttore casa anziani: Ugo Panizza, socio VAL
Contessa van Poppel: Amelia Scarfone, amica del regista
Veronica: Roberta Bignamini, già attrice e comparsa in altri film amatoriali
Dorothy Walberg, infermiera: Jolanda Bernasconi, attrice amatoriale
Giorgio ragazzo: Thomas Eliometri, ragazzo di 16 anni
Attilio ragazzo: Edo Albisetti, ragazzo di 17 anni
Programma dei film all’aperto del cinema di Mendrisio
Guarda il video della serata di prima visione realizzato da Ariano Trevisan |
Intervista di Cristina Bonzanigo al regista Vincenzo D’Apuzzo |
Musiche originali di Enea Mangili | Zaiyn: “Reset My Mind” – brano di chiusura del film
|
Intervista di Cristina Bonzanigo a Giancarlo Catelli (attore) |
Intervista di Cristina Bonzanigo a Tiziano Klein (attore) |
Intervista di Cristina Bonzanigo a Francesca Bernasconi (attrice) |
Alcune immagini dei primi giorni delle riprese a Mendrisio.
Concluse le proiezioni al
Cinema Multisala Teatro Mendrisio
All’aperto “Binario 212” è stato proiettato
a Paradiso mercoledì 31 luglio 2019
(PARCO GUIDINO)
Dal sito “Ticino politica”
a Carì sabato 3 agosto 2019
al San Bernardino domenica 4 agosto 2019
alla miniera d’oro di Sessa mercoledì 14 agosto 2019
Inoltre:
Teatro Cinema Blenio di Acquarossa
1° dicembre 2019 alle ore 1700